Cos’è il mercato delle materie prime? Il mercato delle materie prime ( Commodities) permette lo scambio di tutti i “materiali” che costituiscono la base per la produzione di altri beni o prodotti secondari. Come negli altri mercati, i prodotti, non vengono scambiati realmente ma sono soltanto rappresentati, infatti le contrattazioni servono a determinare i prezzi all’ingrosso delle materie e a valutarne l’utilizzo e la quantità a livello mondiale.

 

Quali sono le materie prime?

Esistono mercati specifici per ogni materia prima trattata ma in generale riusciamo a classificarle tutte in 3 categorie:

  • Soft (caffè, zucchero, tè, cacao, spezie, gomma, cotone, lana, riso, avena, legname, carne, bestiame, grano, mais)
  • Metalli (oro, argento, platino, iridio, palladio, rodio, rutenio, rame, stagno, piombo, zinco, alluminio e nickel)
  • Energetico (gas, petrolio ed i derivati di questi), in più ci sono dei mercati molto specializzati, e con volumi molto più bassi, che trattano anche pietre preziose, monete antiche, software e prorietà intellettuali.

Come vengono sfruttati questi mercati?

I mercati delle materie prime vengono sfruttati molto dalle grandi aziende che non trattano singolarmente i lotti da comprare ma preferiscono trattare una quantità enorme e definita di un bene ad un prezzo fisso e minore rispetto a quello normale di mercato. Un esempio di questo metodo è dato dalle compagnie aeree che si assicurarano ingenti quantità di benzina a prezzi stabili e minori rispetti a quelli di mercato, scampando alla volatilità che è molto rischiosa per gli investitori. Infatti tramite i Futures è possibile bloccare il prezzo del petrolio oggi per una data futura in modo da assicurarsi una spesa non eccessiva in caso di rialzo dei prezzi.

Per capire l’importanza e la storia del mercato delle materie prime basti pensare che in Cina, il riso, veniva trattato e scambiato già 6000 anni fa, mentre il baratto era una delle prime forme di mercato e scambio di beni che permetteva di sopperire ai fabbisogni delle persone.

 

Potrebbero interessarti anche: