
Per investire e guadagnare nel trading Forex è indispensabile pianificare delle strategie. Purtroppo moltissimi trader inesperti o alle prime armi commettono proprio questo errore, iniziano a investire nel Forex senza una strategia, un piano d’investimento dettagliato e sviluppato in base alle proprie esigenze.
Invece si tratta di un aspetto fondamentale, che permette di frazionare i propri investimenti suddividendoli tra operazioni a breve, medio e lungo termine, con un obiettivo improntato almeno sui 12 mesi. Cerchiamo allora di scoprire alcune delle migliori strategie per il trading Forex, per imparare a investire nei cross valutari seguendo l’arte della pianificazione.
Come costruire una strategia Forex
Per pianificare una strategia Forex che sia performante e vincente è necessario che tenga in considerazione alcuni punti fondamentali, tra cui:
- durata degli investimenti
- capitale disponibile
- esperienza
- diversificazione degli asset
- fattori di rischio
Tutte queste caratteristiche devono contribuire a creare una strategia d’investimento specifica per il Forex, con l’obiettivo della diversificazione del proprio portafoglio. Questo si ottiene puntando su durate, fattori di rischio e asset differenti, cercando il giusto mix per avere come obiettivo un’attività di trading Forex di almeno 12 mesi.
I supporti e le resistenze nel Forex: analisi tecnica
Una strategia corretta deve sempre essere basata sull’analisi tecnica, lo studio analitico dei dati grazie ai grafici, che essi siano a candela, a barre o in linea. Nei grafici è importante controllare due parametri, i supporti e le resistenze.
I supporti sono i livelli minimi dove il prezzo del sottostante di solito tende a rimbalzare verso l’alto, mentre le resistenze sono le quotazioni massime in cui l’asset di solito ritorna a scendere verso valori più bassi. Lo studio dei supporti e delle resistenze sono fondamentali per cercare di individuare i nuovi trend, sia macro che mini, per adeguare le proprie strategie a questa importantissima base di dati e segnalazioni.
Ovviamente esistono supporti e resistenze di varia durata, alcuni utili per lo scalping e le operazioni intraday, altri invece per le operazioni long term su più giorni. Inoltre bisogna sapere interpretare i movimenti dei prezzi intorno a questi parametri, stimandone i rimbalzi necessari per i cambiamenti di trend.
Per esempio esistono diverse tecniche basate proprio sul comportamento dei supporti e delle resistenze, come i doppi minimi e i doppi massimi, i ledge, le congestioni e molte altre ancora. L’importante è iniziare a prendere confidenza con questi strumenti, inserendoli sempre nelle proprie strategie di trading Forex.
Strategie con le bande di Bollinger
Le bande di Bollinger sono un indicatore, uno strumento utilizzato da anni da parte dei trader più esperti del mondo, ancora oggi di grandissimo valore se inserito correttamente in una strategia di trading Forex. La creazione è da attribuire a John Bollinger, che unì le potenzialità di altri tipi di indicatori per creare questo ottimo strumento di analisi.
Le bande di Bollinger servono per effettuare lo studio dei dati, in particolare degli andamenti dei grafici nell’analisi tecnica. Per iniziare a utilizzarle bisogna innanzitutto settarle sul proprio grafico, direttamente dentro la propria piattaforma di trading. Bisogna impostare due valori, i periodi e le deviazioni.
Il setting standard è di 20 periodi e 2 deviazioni, ma è possibile adattare questa regolazione in base alle proprie esigenze. Una volta impostate, le bande di Bollinger consentono di analizzare importanti fattori, come:
- volatilità
- pattern
- trend
- congestione
- inversioni
Questo strumento di analisi permette di visualizzare proprio le bande, ovvero dei margini entro i quali il prezzo dell’asset si muove. Ciò aiuta a trovare segnali di formazione dei trend, di aumento o diminuzione della volatilità, i famosi trend laterali e inoltree consente di utilizzare contemporaneamente altri strumenti sovrapponendoli. Ad esempio si possono usare le barre doji per analizzare i doppi minimi o i doppi massimi.
Strategie di trading Forex: le notizie di mercato
Oltre a tutti gli strumenti di analisi freddi, basati sullo studio metodico e asettico dei grafici degli andamenti, un’altra strategia è utilizzare in aggiunta l’analisi fondamentale, ovvero verificare come rispondono le quotazioni alle notizie provenienti dal mondo economico e finanziario.
In particolare il trading Forex risente molto di alcune news, notizie che sono in grado di creare un trend oppure di invertire una tendenza già matura. Il difficile è capire quali sono queste informazioni, per concentrarsi su di esse e cercare di anticipare gli andamenti del mercato dei cross valutari.
Per farlo non esiste altro procedimento dello studio, bisogna analizzare come si comporta ogni determinato asset in base a una particolare notizia, registrare il tutto e vedere se si ripete o no. Per effettuare questo tipo di strategia di trading Forex è importante impostare nelle piattaforme di trading sia i grafici che i bollettini con le ultime news, imparando il cosiddetto trading sulla notizia.
Migliori strategie trading criptovalute
Le criptovalute sono diventate sempre più ricercate dai trader di tutto il mondo. Viste le quotazioni altissime, raggiunte da tutte le cryptocurrency a partire dagli ultimi 12 mesi, oltre allo loro altissima volatilità, questi asset offrono delle ottime opportunità d’investimento. Però è necessario pianificare una strategia d’investimento ad hoc, altrimenti rischiano di trasformarsi in una trappola dalla quale è difficile uscire indenni.
Innanzitutto è importante approfittare delle versioni demo gratuite, per sperimentare le proprie strategie senza correre rischi. Broker come eToro, 24Option e Plus500 offrono questa possibilità, basta effettuare un deposito minimo e registrarsi presso i loro siti ufficiali.
In secondo luogo bisogna capire che le criptovalute sono differenti dai cross valutari tradizionali, come il cambio EUR/USD o USD/JPY. Infatti questi asset rispondono soltanto agli stimoli del mercato, quindi alle richieste della domanda e dell’offerta, il cui valore viene stabilito senza l’influenza delle banche centrali.
Per questo motivo sono così instabili e volatili, quindi bisogna mantenere un’assoluta prudenza, evitando di tenere aperte posizioni per troppo tempo e preferendo le intraday o le operazioni a pochi giorni. Inoltre per investire nelle criptovalute e pianificare una strategie vincente è necessario seguire il più possibile le news del settore.
Il mercato di Bitcoin e company è in continua evoluzione, le novità e gli accordi commerciali si susseguono all’ordine del giorno, lo stesso vale per gli sviluppi delle tecnologie e l’entrata in gioco di nuovi player. Le strategie per investire sulle criptovalute devono essere flessibili, diversificate, con stop loss e take profit sempre accuratamente impostati e soprattutto non devono mai rappresentare più del 20-30% del proprio capitale d’investimento.