Chiunque voglia investire in criptovalute ha bisogno di rivolgersi a una società di exchange, ovvero un’azienda che funge come una sorta di cambia valuta. Il ruolo degli exchange è di fondamentale importanza nel mondo delle cryptocurrency, infatti senza di loro non sarebbe possibile acquistarle o rivenderle.

Oggi andremo ad analizzare uno degli exchange più famosi del mondo, Kraken, considerato dagli esperti in cryptocurrency come la società più affidabile e quella in grado di fornire i servizi migliori e più tecnologicamente avanzati del mercato. Vediamo cos’è e come funziona Kraken, soprattutto come aprire un wallet per criptovalute o cambiarle con le valute nazionali.

Kraken: cos’è e come funziona

Kraken è una piattaforma internazionale, i cui servizi consistono nell’offrire cambi tra le valute nazionali e alcune criptovalute, tra cui Bitcoin ed Ether. Per accedere ai servizi è necessario aprire un account personale, dal quale è possibile visionare le quotazioni del giorno e le commissioni applicate per il cambio.

Kraken offre sia servizi esclusivi di exchange, quindi di cambia valuta, che di wallet. Infatti permette ai propri clienti di aprire e gestire un proprio portafoglio virtuale direttamente presso la sua piattaforma. Si tratta di un servizio gratuito per il quale è consigliabile però attivare i massimi livelli di protezione previsti, come ad esempio la Master Key e il 2 Factor Authentication.

Come aprire un conto su Kraken

Kraken è una delle società più innovative del mondo nel settore delle criptovalute, specializzata nei servizi di exchange soprattutto per i Bitcoin e gli Ethereum. Per acquistare monete virtuali è necessario prima di tutto registrarsi all’interno della piattaforma, aprendo un account riservato. Ovviamente il sito è internazionale, quindi non esiste al momento una versione in lingua italiana ma soltanto in inglese.

Cliccando su “Sign up” è possibile accedere alla sezione per la registrazione guidata. Qui bisogna inserire:

  • nome utente
  • indirizzo email
  • password di almeno 8 caratteri

Inoltre è necessario selezionale il paese di residenza, ed eventualmente scegliere anche una Master Key. Si tratta di un ulteriore livello di sicurezza messo a disposizione da Kraken, naturalmente non obbligatorio ma facoltativo. Però trattandosi di criptovalute è consigliabile non risparmiare in quanto a sicurezza informatica e crittografia avanzata.

Scegliendo una propria Master Key è possibile usufruire di due livelli di sicurezza, la propria password personale e appunto la Master Key. In più si può bypassare immediatamente il proprio profilo utilizzando questo codice di accesso, un sistema rapido ed efficace soprattutto in caso di urgenza.

Una volta terminata la procedura è necessario procedere alla verifica del proprio indirizzo email, basta inserire il codice ricevuto e cliccare su “Active”. In questo modo avremo un account attivo e funzionante per cambiare facilmente euro e dollari in criptovalute. Vediamo come.

Come depositare su Kraken

Per acquistare criptovalute su Kraken bisogna prima di tutto effettuare un deposito in una valuta tradizionale, quindi in euro, dollari americani o sterline. Per realizzare un versamento basta entrare nella propria area riservata, cliccare su “Funding” e selezionare il tipo di valuta che si utilizzerà per il pagamento.

Successivamente bisogna cliccare su “Generate New Address” e inserire l’indirizzo al quale si vogliono ricevere le cryptocurrency. Ovviamente questa operazione deve essere effettuata soltanto la prima volta, poi si ritroverà salvata nelle impostazioni automatiche.

Una volta caricato il conto è possibile scegliere la criptovaluta che si vuole acquistare, controllarne il valore e la quotazione del giorno, verificare le commissioni ed eventualmente procedere e finalizzare l’operazione.

Quando si imposta la valuta che si utilizzerà per il versamento, Kraken vi fornirà automaticamente i massimali previsti dalla vostra banca, solitamente fino a un massimo di 2.000€ al giorno e 10.000e al mese. Per effettuare il bonifico dalla propria banca bisogna inserire:

  • beneficiario Kraken, Payward Ltd
  • IBAN DE31 700222 000071 788512
  • causale reference Kraken.com

Come prelevare da Kraken.com

Invece per prelevare da Kraken basta selezionare la voce “Withdrawal”, impostare la valuta e cliccare su “Add Account”. Una volta scelte la destinazione del bonifico, quindi il proprio wallet in cui far confluire i soldi da prelevare, l’importo e la valuta basta finalizzare l’ordine.

Si tratta di un sistema molto semplice, il cui funzionamento ricorda da vicino quello di una casa di cambio. L’unica differenza è che si svolge tutto online, tramite piattaforme digitali, l’essenza stessa delle cryptocurrency e delle società come Kraken.

IMPORTANTE!

Ogni volta che si esegue un’operazione su Kraken è fondamentale inserire il “Reference Number”, ovvero un codice abbinato a ogni singola operazione, elaborato automaticamente dal sistema. Se non inserito prima della finalizzazione dell’ordine, sarà necessario rivolgersi all’assistenza, procedura che potrebbe causa una notevole perdita di tempo e molta burocrazia.

Costi di depositi e prelievi su Kraken

I costi legati alle operazioni di versamento e prelievo sono variabili, infatti dipendono sia dalle condizioni applicate dalla propria banca che da quelle offerte da Kraken. L’exchange solitamente prevede una commissione di 5€ per ogni operazione, con un importo minimo consentito di almeno 50€.

Ovviamente poi bisogna aggiungere il costo applicato dalla nostra banca, quindi in totale la spesa per il cambio delle criptovalute può arrivare anche a 10€ per ogni operazione, costo da calcolare prima di procedere all’acquisto, soprattutto per piccole quantità di Bitcoin ed Ether.

Wallet Kraken: caratteristiche principali

Oltre ai servizi di exchange Kraken permette ai suoi clienti di aprire un vero e proprio wallet, cioè un portafoglio virtuale dove custodire le proprie criptovalute, siano esse Bitcoin, Ether o qualsiasi altra moneta virtuale.

Si tratta di un servizio che la società fornisce gratuitamente a tutti i suoi clienti, cioè alle persone che possiedono un account su Kraken verificato e attivo. Per aprire un wallet basta entrare nella propria area riservata, selezionando la voce “Fund”.

Trading online su Kraken

Kraken può essere utilizzato anche per fare investimenti di trading online. I punti forti di questo exchange sono la possibilità di poter operare in euro, oltre ovviamente alle commissioni piuttosto basse, all’incirca fino a massimo lo 0,35%. Come abbiamo visto precedentemente la quantità d’investimenti è delineata dal tipo di Tier, ovvero il massimale offerto dalla propria banca.

La sezione dedicata al trading online è “Trade”, inserita nella piattaforma e accessibile dalla propria interfaccia personale. In questo modo è possibile acquistare Bitcoin a un determinato prezzo, tenerli fino a quando il valore della quotazione non sale per poi rivenderli e ottenere un rendimento.

Naturalmente su questo genere di operazioni bisogna calcolare i costi, quindi le commissioni applicate da Kraken sulle operazioni, il cambio con l’euro e così via. Non esistono guide o trucchi, bisogna tenere d’occhio i grafici e comprare nel momento giusto, quindi bisogna avere un minimo di conoscenza dei meccanismi di base del trading online.

Potrebbero interessarti anche: