
Le criptovalute sono sicuramente uno degli asset più interessanti del 2017, grazie al trend intrapreso negli ultimi 12 mesi e alla fortissima volatilità di questi cross. Investire nelle cryptocurrency non è però facile, bisogna conoscerne le tecnologie, i fattori che possono influenzarne gli andamenti e come individuare i trend.
Oggi vedremo proprio come fare trading di criptovalute, quali sono le migliori strategie, i migliori broker Forex per aprire un conto di trading online e quali sono i segreti per guadagnare con le monete virtuali.
Criptovalute: cosa sono e come funzionano
Le criptovalute sono delle monete digitali che funzionano attraverso network completamente decentralizzati, basati su protocolli di crittografia informatica estremamente avanzati. La prima criptovaluta a ricevere un successo mondiale è stata Bitcoin, che funziona sulla rete Blockchain, un sistema peer-to-peer totalmente open source, in grado di assicurare l’anonimato dei suoi utilizzatori.
In seguito all’affermazione dei Bitcoin furono sviluppate molte altre criptovalute, come Ethereum, Litecoin, Ripple e Monero, con l’obiettivo di migliorare il sistema adottato dai Bitcoin, ottimizzando i costi di mining, la velocità di verifica delle operazioni e i criteri di assegnazione dei blocchi.
Le quotazioni delle criptovalute: il boom del 2017
Il trading sulle criptovalute è diventata un’attività estremamente interessante proprio in questi ultimi 12 mesi, a fronte della crescita esponenziale delle quotazioni dei principali asset. Questo straordinario trend positivo è dovuto principalmente all’aumento dell’interesse pubblico e istituzionale, con una richiesta di cryptocurrency che è letteralmente impazzita in tutto il mondo.
Oggi le quotazioni delle monete virtuali viaggiano tutte su valori incredibilmente alti. Per esempio i Bitcoin hanno un prezzo di mercato intorno ai 18.653 dollari, con un volume di scambiati giornalieri di oltre 140 milioni, mentre soltanto un anno fa la quotazione era ben al di sotto dei 1.000 dollari.
Oppure gli Ether, la criptovaluta che utilizzata sul network digitale Ethereum, ha un valore di mercato di oltre 768 dollari, mentre l’anno passato non arrivava a 30 dollari. Un aumento piuttosto considerevole dell’8.952%, che sicuramente ha contribuito ad arricchire chi aveva investito in questa moneta virtuale.
Come fare trading online con le criptovalute
Viste le notevoli possibilità offerte dal mercato delle criptovalute, viene naturale interessarsi al trading online e alle operazioni speculative su questo particolare asset. Anche l’attenzione dei trader si sta lentamente spostando, aspetto che ha fatto decidere ai broker Forex di aggiungere i CFD delle principali cryptocurrency.
I CFD sono dei contratti per differenza, degli strumenti finanziari di tipo derivato che permettono di fare trading su un asset senza effettivamente possederlo, offrendo un notevole vantaggio ai trader per guadagnare dalla compra vendita delle monete virtuali.
In particolare il valore dei CFD è basato su quello del sottostante di riferimento, quindi il rendimento è dato dalla differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita. In questo modo non serve acquistare Bitcoin, con tutti i rischi che ne seguono, ma basta investire sui CFD di Bitcoin e cercare di indovinare la previsione giusta sull’andamento del prezzo.
Broker Forex che offrono CFD sulle criptovalute
Non tutti i broker di trading online e trading Forex offrono strumenti come i CFD sulle criptovalute, infatti bisogna rivolgersi soltanto ai migliori intermediari del mercato, le società con più esperienza che hanno deciso di puntare su questo tipo di asset.
Tra i migliori broker di trading sulle criptvalute ci sono:
- Plus500
- 24Option
- eToro
- Markets.com
- BDSwiss
- Trade.com
- IQ Option
- 24FX
Ogni broker offre condizioni d’investimento differenti, come per esempio la possibilità di usufruire di un conto demo, conti di trading selettivi in base al deposito, servizi di assistenza e supporto in varie lingue, segnali di trading, spread minimi e commissioni fisse, piattaforme di trading professionali e altri servizi integrati.
Per questo prima di aprire un conto di trading è necessario valutare l’offerta del broker, verificandone le certificazioni, gli asset proposti e se i servizi offerti sono in grado di soddisfare le proprie esigenze e necessità d’investimento.
Strategie efficaci per investire nelle criptovalute
Una volta aperto un conto di trading sarà necessario iniziare a investire nelle criptovalute. Si tratta di un’operazione semplice ma bisogna imparare alcune strategie, infatti le monete virtuali sono degli asset estremamente volatili e rischiosi, specialmente se non si sa cosa fare.
Innanzitutto è consigliabile cominciare a investire sulle criptovalute più note ed affidabili, come Bitcoin, Ethereum, Ripple, Litecoin, Bitcoin Cash ed Ethereum Classic, lasciando stare per il momento le nuove entrate che presentano un tasso di volatilità maggiore.
Dopodiché è fondamentale diversificare il più possibile il proprio portafoglio, quindi dividendo il capitale in quote del valore di almeno il 2-5% l’una. Questa operazione permette di agire su più fronti contemporaneamente, arginando in parte il rischio implicito agli investimenti speculativi.
Inoltre è essenziale effettuare un’attenta e scrupolosa analisi tecnica sulle quotazioni, utilizzando i grafici per studiare gli storici degli andamenti e cercare di prevederne il movimento futuro.
Non esiste strumento migliore dell’analisi tecnica per investire nelle criptovalute, un sistema che consente di operare con diverse durate, quindi effettuando sia investimenti intraday, cioè entro le 24 ore, che più a lungo termine di alcuni giorni o settimane.
Per aumentare le proprie chance è utile continuare a seguire i movimenti degli asset anche dopo aver aperto una posizione, per esempio eseguendone un’altra in copertura se si nota un cambiamento inaspettato del trend, oppure collocando operazioni in difesa dell’investimento.
Importante! Quando si fa trading di criptovalute è indispensabile impostare gli stop loss e i take profit, cioè i valori di vendita automatica in base al raggiungimento di una soglia minima o massima del sottostante. Questi parametri permettono di gestire le perdite, diminuendo sensibilmente l’esposizione al rischio del capitale investito.
L’analisi fondamentale e i fattori macroeconomici
Per investire nelle criptovalute è necessario prestare particolare attenzione alle notizie economiche. Trattandosi di una tecnologia così giovane, per la quale non esiste ancora una legislazione ufficiale, è del tutto normale che questi asset finanziari siano estremamente sensibili ai fattori macroeconomici.
Perciò è importante sovrapporre all’analisi tecnica attraverso i grafici e le tabelle l’analisi fondamentale, quindi studiare come le quotazioni delle criptovalute vengono influenzate dalle notizie economiche e finanziarie.
Bisogna imparare a riconoscere quali sono le informazioni più rilevanti, quelle che possono cambiare un trend al ribasso o causare un aumento improvviso della volatilità, per riuscire a proteggersi ma anche ad approfittare di queste situazioni.