Visto il successo degli ultimi mesi delle criptovalute, sempre più persone si chiedono se sia il momento opportuno per investire, il problema è che spesso non si sa effettivamente come fare. Il mondo delle monete virtuali è ancora un settore oscuro ai più, pieno di insidie e di complicazioni derivate dall’alta complessità di queste tecnologie. Cerchiamo allora di capire come investire in particolare in Ripple, se conviene acquistare direttamente questa criptovaluta o invece è preferibile investire tramite CFD con il trading online.

Come acquistare Ripple

Quando si vuole investire in Ripple, la criptovaluta rivale dei Bitcoin e basata sul sistema peer-to-peer di transazioni finanziarie virtuali, la prima opzione che si presenta è quella di acquistare fisicamente la moneta virtuale. Per farlo è necessario prima di tutto aprire un wallet, cioè un portafoglio virtuale dove depositare i propri Ripple o qualsiasi altra criptovaluta.

Le possibilità in questo caso sono due, affidarsi a una società specializzata, che fornisce esclusivamente la possibilità di aprire un wallet, oppure rivolgersi direttamente agli exchange, le società di trading che effettuano le conversioni con le valute nazionali tradizionali, che spesso offrono anche servizi di wallet. La decisione è personale e dipende dalle proprie necessità. Il consiglio è di cercare di diversificare sempre il più possibile, quindi sarebbe meglio non mischiare i due servizi e affidarsi soltanto a società serie e sicure.

Il problema delle cryptocurrency è proprio la sicurezza informatica, l’unico modo esistente che hanno gli hacker per rubare i nostri soldi virtuali. Tra le migliori società dove aprire un wallet segnaliamo:

  • Coinbase
  • Jaxx
  • Exodus
  • Ledger
  • Trezor

Per creare il proprio portafoglio virtuale basta andare sul sito di una di queste società, effettuare la registrazione inserendo i propri dati personali, collegare un indirizzo email e una password e procedere alla verificazione del profilo. Una volta completata l’iscrizione sarà possibile accedere alla piattaforma grafica di gestione del wallet, del tutto simile a quella di un normale applicativo per la gestione del proprio conto corrente online bancario. All’interno è possibile controllare il saldo, la lista delle operazioni e il valore del proprio capitale, sia da pc che tramite app per dispositivi mobili.

Una volta aperto il proprio wallet sarà necessario procurarsi dei Ripple, quindi bisognerà rivolgersi a un sito di exchange, ovvero una casa di cambio virtuale. Non tutti gli exchange accettano la conversione diretta da euro o dollari americani in Ripple, infatti in alcuni casi è necessario prima acquistare Bitcoin, per poi cambiarli in Ripple. Tra i migliori exchange ci sono:

  • BitPanda
  • CoinMama
  • Changelly

Coinbase è probabilmente il più conosciuto a livello mondiale, tanto che è attivo in USA, Europa, Canada, Australia, UK e Singapore, ma purtroppo accetta soltanto conversioni in Bitcoin, Litecoin ed Ethereum. Invece sia BitPanda che CoinMama e Changelly permetteno di comprare Ripple tramite una normale carta di credito, oppure di scambiarli con Bitcoin o altre criptovalute. In particolare Changelly consente di comprare Ripple anche tramite un account PayPal, quindi utilizzando direttamente la propria email.

Una volta acquistati i propri Ripple basterà collocarli nel wallet, per gestirli comodamente come fossero un normale capitale in euro o dollari americani. La differenza è che mentre la quotazione delle valute nazionali è calmierata dalle banche centrali, il valore delle monete virtuali è deciso dal mercato, quindi il capitale potrebbe subire variazioni anche piuttosto consistenti, in un senso o nell’altro.

Come investire in Ripple con i CFD


Oltre ad acquistare direttamente la valuta virtuale, un altro modo per investire in Ripple è attraverso i CFD, ovvero i contratti per differenza. Si tratta di strumenti finanziari di tipo derivato, il cui valore è indicato in base a quello dell’asset di riferimento, in questo caso quindi dei Ripple. Questo sistema è decisamente più sicuro e meno rischioso rispetto ai wallet e agli exchange.

Prima di tutto non si è esposti al problema degli attacchi degli hacker e alle svalutazioni del mercato, inoltre è possibile guadagnare sia quando la quotazione scende che quando invece cresce, aumentando le proprie opportunità di guadagno. Ovviamente è indispensabile aprire un conto di trading online, optando soltanto per i migliori broker del settore, quelli certificati dagli organi europei e registrati in Italia alla Consob e presso la Banca d’Italia. Vediamo allora quali broker di trading online permettono di investire con Ripple e a quali condizioni.

 

 

I migliori broker di trading online per investire in Ripple

AvaTrade

Sicuramente questo broker vanta una delle offerte di criptovalute più ampia di tutto il settore, mettendo a disposizione dei suoi trader ben 7 monete virtuali tra cui Ripple, Ethereum, Bitcoin, Dash e Litecoin. Per aprire un conto di trading basta effettuare un deposito minimo di 100$, con i quali se ne ricevono 50 in omaggio, inoltre AvaTrade offre la leva finanziaria fino a 1:20, app gratuite per i grafici e la possibilità di esercitarsi con un conto demo gratuito.

IQ Option

Sicuramente non da meno è IQ Option, un broker per il trading online certificato e registrato presso la Consob. IQ Option offre un’ampia selezione di criptovalute sulle quali investire, in tutto ben 12, tra cui oltre ai Ripple ci sono anche Monero, Santiment, Litecoin, Bitcoin, Ethereum e Dash. Punti forti di questo broker sono la versione demo gratuita e illimitata e i famosi tornei di trading online organizzati regolarmente, con numerosi premi economici in palio.

Plus500

Plus500 è sicuramente uno dei broker di trading online più famosi, anche uno dei primi a scommettere sul successo delle criptovalute e dei Ripple, da diverso tempo presenti nei CFD offerti ai trader di questa piattaforma. Plus500 offre zero commissioni fisse e spread molto bassi, con la possibilità di aumentare la portata dei propri investimenti utilizzando la leva finanziaria, fino a un massimo di 1:300. Le criptovalute presenti sono Ripple, Bitcoin, Ethereum, Dash, Iota, Litecoin, Monero e ZCash.

Markets.com

Markets.com è un broker sicuro e affidabile, con grande esperienza nel campo del trading online e dei CFD con le criptovalute. In particolare offre la possibilità di investire in Ripple, Bitcoin, Ethereum, Dash, Ethereum Classic, Litecoin e Bitcoin Cash. Punti forti di questo broker sono la versione demo gratuita e illimitata, particolarmente indicata per i trader alle prime armi, il materiale formativo digitale di qualità e gli spread tra i più bassi del settore. Inoltre non sono previste commissioni fisse e per aprire un conto di trading basta un deposito minimo di 100$, con il quale si riceveranno 25$ di bonus di benvenuto.

Potrebbero interessarti anche: