
Ultimamente le criptovalute come Bitcoin, Ethereum e Ripple stanno riscuotendo un enorme successo, lo stesso vale per i Litecoin, la moneta virtuale designata come antagonista principale dei Bitcoin. In questa guida andremo a vedere come fare per investire in Litecoin e quali sono i metodi migliori per comprare questa criptovaluta.
Come comprare Litecoin
Attualmente la quotazione dei Litecoin è schizzata letteralmente alle stelle, raggiungendo lo straordinario valore di mercato di 310.97 dollari americani. Per questo motivo sempre più persone pensano sia una buona idea investire in Litecoin, quindi rimane soltanto il problema di capire come fare. Il primo metodo per comprare Litecoin è acquistare direttamente questa criptovaluta, ma bisogna passare per due step distinti.
Innanzitutto è necessario creare un proprio wallet, ovvero un portafoglio virtuale dove custodire i Litecoin acquistati. Per farlo è possibile utilizzare i servizi offerti dai siti specializzati in questo genere di operazioni, tra cui i principali sono:
- Coinbase
- Exodus
- Jaxx
- Trezor
- Ledger
Visto che i Litecoin, come le altre monete virtuali, non vengono stampate fisicamente e non sono soggette al controllo delle banche centrali, è indispensabile aprire un wallet dove poter custodire il capitale trasformato in criptovaluta. Per creare il proprio portafoglio virtuale basta recarsi su uno di questi siti web, inserire alcuni dati personali come il nome, il cognome, un indirizzo email, un numero di telefono e scegliere una password personale.
Una volta confermata la propria identità basterà effettuare la registrazione, selezionando tutti i servizi che si vogliono attivare e il tipo di operazioni di cui si vuole usufruire. Fatto ciò sarà possibile accedere alla propria dashboard, ovvero la piattaforma di gestione del wallet, il cui funzionamento è del tutto simile a quello di un normale conto corrente online, dal quale è possibile inviare, ricevere ed effettuare pagamenti in Litecoin e nelle altre criptovalute accettate dalla piattaforma.
Il passaggio successivo prevede invece la conversione del capitale in moneta virtuale, per il quale bisogna rivolgersi a una piattaforma di trading o a un exchange. Non tutti questi siti permettono di cambiare direttamente euro o dollari in Litecoin, infatti alcuni di essi realizzano la conversione soltanto da Bitcoin, di fatto costringendovi a comprare prima Bitcoin per poi convertirli in Litecoin. Gli exchange di questo tipo sono per esempio ShapeShift, BTC e Poloniex.
Invece altri exchange consentono il cambio diretto, senza passare per i Bitcoin. Tra questi i più affidabili sono:
- Coinbase
- Bitstamp
- Bitpanda
Una volta acquistati i vostri Litecoin basterà collocarli nel wallet appena aperto, per poterli gestire come una normale valuta. I Litecoin possono essere comprati tramite PayPal, carta di debito, carta di credito o attraverso un normale bonifico dal proprio conto corrente bancario. Ovviamente oltre al cambio verranno applicate le commissioni previste dall’intermediario, alle quali bisognerà aggiungere quelle di gestione per il wallet.
Come fare mining di Litecoin
Un’altra opzione è quella di fare mining di Litecoin, cioè di partecipare alla generazione della criptovaluta. Il sistema con cui vengono creati i blocchi è simile alla Blockchain dei Bitcoin, soltanto si tratta di un protocollo più rapido e che permette di generare una quantità maggiore di moneta virtuale. Per creare i blocchi bisogna avere a disposizione una notevole potenza computazionale, non basata sulle CPU tradizionali ma invece sulle ben più potenti GPU, ovvero le schede grafiche derivate dal gaming.
Naturalmente prima di mettersi a minare Litecoin bisogna tenere presente i costi dell’operazione, tra cui soprattutto la spesa per l’acquisto delle componenti hardware e quella per l’elettricità necessaria per far funzionare il tutto, oltre ovviamente alla difficoltà dell’intero procedimento. Comunque per chi volesse cimentarsi con il mining di Litecoin, questi sono i migliori siti dove iniziare:
- Eobot
- Hashflare
Come fare trading online con Litecoin
Mercato criptovalute da TradingView
Infine per investire nei Litecoin è possibile fare trading online con i CFD, i contratti per differenza. Questo è senza dubbio il modo più facile e conveniente per cercare di guadagnare con le criptovalute, infatti permette di fare soldi sia quando il loro valore sale che quando diminuisce, proprio grazie ai CFD. Sono strumenti finanziari di tipo derivato, quindi creati in base al valore del loro asset o sottostante, in questo caso i Litecoin.
Per fare trading online e investire nei Litecoin è necessario aprire un conto di trading, rivolgendosi soltanto a broker certificati e autorizzati a operare in Italia. Gli investimenti sui Litecoin in CFD non prevedono il pagamento di commissioni, soltanto uno spread sulle singole operazioni, inoltre non bisogna mettersi a fare mining o a comprare direttamente moneta virtuale, quindi senza tutte quelle difficoltà derivate dall’apertura del wallet e dai siti di cambio. Vediamo quali sono i migliori broker per investire sui Litecoin.
I migliori broker per investire in Litecoin
eToro
Sicuramente la piattaforma eToro è una delle migliori al mondo per fare trading di criptomonete. Oltre ai Litecoin questo broker mette a disposizione dei suoi clienti un plafond molto ricco, che comprende Bitcoin, Ethereum, Ripple, Dash e Bitcoin Cash. Per aprire un conto di trading basta effettuare un deposito minimo di 50€, con il quale avere accesso al trading social, al materiale formativo e a importanti servizi come la leva finanziaria e i segnali di trading.
Trade.com
Trade.com è stato uno dei primi broker a credere nelle criptovalute, decidendo fin da subito di offrirle ai propri trader per poter realizzare ottimi investimenti. Anche in questo caso sono disponibili tutte le principali monete virtuali, come Litecoin e Bitcoin, ma non Bitcoin Cash e Monero. Trade.com disponibilizza ai suoi trader una versione demo gratuita, la leva finanziaria fino a 1:10 e un bonus di benvenuto di 25€ per tutti i nuovi clienti.
BD Swiss
BDSwiss è rimasto uno dei broker più tradizionali, con un’offerta di criptovalute piuttosto scarsa ma basata sulla qualità invece che sulla quantità. Le monete virtuali sulle quali si può investire sono Litecoin, Bitcoin ed Ethereum. Ottima la dotazione dei servizi, tra versione demo e reale, leva finanziaria fino a 1:500, spread a partire da 1 pip e piattaforma MetaTrader 4 omologata sia per i dispositivi Android che iOS.