
Investire nelle criptovalute come Ethereum offre diversi vantaggi, tra cui un trend in forte crescita e la possibilità di utilizzare strumenti differenti in base alle proprie necessità. Infatti per investire in Ethereum è possibile acquistare direttamente Ether, la criptovaluta di riferimento, fare mining di Ethereum oppure operare con i derivati. Vediamo allora come investire in Ethereum e quali sono i vantaggi offerti da ciascuna modalità
Come comprare Ethereum
La prima possibilità per chiunque sia interessato a investire in Ethereum è comprare direttamente Ether, la moneta virtuale alla base degli scambi nella piattaforma Ethereum. Il procedimento per acquistare Ether è piuttosto semplice e composto da due step, prima bisogna convertire il capitale nella criptovaluta tramite un exchange, per poi creare il proprio portafoglio virtuale o wallet.
Gli exchange sono delle piattaforme di trading all’interno delle quali è possibile aprire un conto d’investimento, effettuare un deposito nella propria valuta, quindi in questo caso in euro, e convertire il proprio capitale in Ether. Ovviamente bisogna tenere conto delle commissioni e del tasso di cambio, oltre alle spese di deposito e di gestione del portafoglio.
Dopo aver convertito il capitale in criptovaluta è necessario collocarli in un wallet, ovvero un portafoglio virtuale il cui funzionamento è simile a quello di un normale conto corrente in euro. In questo caso basta depositare gli Ether posseduti nel proprio wallet, per poi rivenderli non appena la quotazione permette di ottenere un guadagno, dato dalla differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita.
Tra i migliori exchange presenti oggi possiamo segnalare:
- Coinbase
- Gemini Exchange
- Changelly
- Cryptopia
Come fare mining di Ethereum
Un modo altenativo per investire in Ethereum è generali attraverso un processo chiamato mining. Per farlo bisogna avere a disposizione una determinata capacità di calcolo, quindi delle componenti hardware che permettano di effettuare tutti i calcoli necessari per generare questa criptovaluta. Ad oggi per fare mining di Ether è necessario avere a disposizione una potenza di calcolo notevole, basata soprattutto sull’utilizzo delle schede GPU.
Si tratta di schede video sviluppate originariamente per il mondo del gaming, che offrono una potenza di gran lunga superiore a quella fornita dalle classiche CPU, i comuni processori del pc. Prima di iniziare ad acquistare le GPU per fare mining di Ether, è importante calcolare il proprio margine di guadagno. Per farlo bisogna tenere conto del costo delle componenti hardware, della potenza di calcolo generata e della spesa mensile per l’energia elettrica.
Inoltre per fare mining con Ethereum bisogna scaricare alcuni software, essenziali per collegarsi con la piattaforma, gestire le varie schede grafiche e accedere al portafoglio di Ether, o Ethereum Wallet. Una volta attivate e impostate tutte le componenti hardware e i software è possibile iniziare a effettuare i calcoli, eseguendo i procedimenti necessari per le verifiche e le esecuzioni dei codici.
Come investire in Ethereum con i CFD
Mercato criptovalute da TradingView
Infine è possibile investire in Ethereum attraverso il sistema più facile e sicuro che esista attualmente, ovvero tramite i CFD e il trading online. I CFD sono i contratti per differenza, uno strumento finanziario di tipo derivato che si basa sul valore di un asset o sottostante, in questo caso gli Ether di Ethereum. Il grande vantaggio offerto dai CFD e da questo sistema d’investimento è la possibilità di guadagnare con qualsiasi trend.
Infatti nel trading online è consentito aprire posizioni sia al rialzo che al ribasso, quindi investire sull’aumento della quotazione ma anche sulla diminuzione del valore dell’asset di riferimento. In questo modo non è necessario che il valore di Ethereum continui a salire, ma basta accertare la previsione sull’andamento del prezzo.
Come è possibile intuire i CFD sono uno strumento molto semplice da utilizzare, inoltre permettono di iniziare a investire in Ethereum con un capitale limitato, senza aver bisogno di capitali ingenti. Si tratta di un mercato completamente regolamentato, nel quale tutti i broker che offrono i servizi di intermediazione sono registrati e controllati dagli organi preposti, come ad esempio la Consob e la Banca d’Italia nel nostro Paese.
I migliori broker per investire in Ethereum
Oggi tutte le migliori piattaforme di trading online mettono a disposizione dei trader le criptovalute, tra cui anche Bitcoin e appunto Ethereum. Vediamo allora quali sono broker più convenienti per iniziare a investire in Ethereum.
Investire in Ethereum con 24Option
24Option è una delle migliori piattaforme di trading online, anche una delle prime a scegliere di offrire operazioni con i CFD sulle criptovalute. 24Option permette di aprire un conto di trading con un deposito minimo di 100€, consente di fare pratica con una versione demo gratuita e non applica nessuna commissione fissa, soltanto uno spread sugli eseguiti.
Investire in Ethereum con Plus500
Plus500 offre una vasta selezione di criptovalute sulle quali investire, tra cui Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Dash, Neo, Monero e Ripple. Per aprire un conto di trading è necessario un deposito minimo di 100€, con il quale avere accesso alla piattaforma MetaTrader4, al conto demo e al materiale formativo esclusivo di Plus500. Inoltre è possibile utilizzare la leva finanziaria fino a un massimo di 1:300, eseguendo le operazioni direttamente dal grafico della piattaforma WebTrader.
Investire in Ethereum con Markets.com
Markets.com è sicuramente una delle migliori piattaforme di trading online con le quali iniziare a investire in Ethereum, con un’interfaccia grafica semplice e intuitive, facile da imparare a gestire e utilizzare. Il deposito minimo è di 100€, che da accesso al trading 24 ore su 24, con operazioni senza commissioni fisse e a servizi esclusivi come i segnali di trading e la leva finanziaria.
Investire in Ethereum con eToro
eToro è uno dei migliori broker per il trading online, famoso in tutto il mondo per il social trading, ovvero la possibilità di copiare le strategie d’investimento dei trader più esperti e affermati. eToro permette ai suoi clienti di investire sui CFD in diverse criptovalute, tra cui anche in Ethereum. Per iniziare a effettuare operazioni basta iscriversi sulla piattaforma e aprire un conto di trading, con un deposito minimo di 50$.